Psicoterapeuta Psicoanalitica Individuale degli Adulti e degli Adolescenti da oltre trent’anni, mi laureo all’Università di Padova e nella stessa città conseguo il Master in Psicologia Giuridica. Ho una formazione psicoanalitica: seguo un’analisi personale dal 1989 al 1995 a quattro sedute settimanali ed una psicoterapia dal 2000 al 2006 ad una seduta settimanale con uno psicanalista della SPI di Milano. Effettuo supervisioni cliniche con vari professionisti e presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia del Prof. D’Orazio e della Dott.ssa Lelli a Milano, dove frequento il Corso Permanente di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica degli Adulti dal 2004 al 2012. Faccio parte della Sipnei dal 2007 con un percorso di studio e un coinvolgimento in crescendo fino all’attuale Master di II livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia, conseguito a gennaio 2018 presso l’Università dell’Aquila.
Presso il Tribunale di Lecco svolgo attività di Consulente Tecnico d’Ufficio in ambito civile dal 1995 e effettuo Consulenze di Parte per privati (separazione consensuale e divorzio, affidamento dei figli, affidamento extra famigliare, idoneità genitoriale) e valutazioni psicodiagnostiche. Ho effettuato a Milano degli incontri d’approfondimento con l’Aiaf della Lombardia come Psicologa nell’ambito del Diritto Collaborativo.
In ambito clinico mi occupo di adolescenti ed adulti con Disturbi d’Ansia (attacchi di panico, fobie, agorafobie, disturbi d’ansia di separazione, disturbi d’ansia generalizzata), Disturbi Ossessivi ( disturbi da disformismo corporeo), Disturbi collegati a Traumi o a Fattori Stressanti (disturbi da adattamento, disturbi post traumatici da stress, disturbi reattivi dell’adattamento), Disturbi dell’Umore (depressioni, disturbi maniaco depressivi, disturbi bipolari, disturbi disforici), Disturbi di Personalità (schizotipici, borderline, narcisistici, antisociali, evitanti, ossessivo compulsivi), Disturbi da Sintomi Somatici (disturbi da ansia di malattia, disturbi da sintomatologia neurologica funzionale), Disforia di Genere ed effettuo diagnosi e valutazione psicologica.
Dopo un primo approfondimento anamnestico mirato ad inquadrare il paziente nella sua interezza e quindi basato su una valutazione integrata degli aspetti psicologici, biologici e sociali, propongo la somministrazione di test psicologici per affinare con maggior precisione l’eventuale intervento (psicoterapia individuale ad orientamento psicoanalitico per adulti e adolescenti, psicoterapia di sostegno, colloqui di approfondimento). Il lavoro “in rete” in ambito pnei, inoltre, può prevedere l’invio ad altri professionisti per consulenze su ulteriori problematiche complementari riscontrate.
SCRIVICI SU WHATSAPP!