Chi soffre di disturbi fobici, soffre di una paura irrazionale che porta ad evitare in modo conscio l’oggetto della fobia, la situazione o dell’attività ad esso correlata; le reazioni fobiche, più o meno gravi, possono compromettere le capacità funzionali delle persone.
La fobia può nascere in diverse circostanze, per esempio:
in seguito ad un evento traumatico (ad esempio un incidente o la perdita di un familiare)
per modellamento (una persona osserva le reazioni dell’altro, ad esempio un genitore, apprende e viene messo in guardia da determinati pericoli)